Soggiorno all'estero - Italiano
Borse
A seconda del corso di studi, sono obbligatori soggiorni all'estero in Italia di durata variabile. Per le norme precise relative alla durata del soggiorno, consultare il regolamento del proprio corso di studi.
Per un soggiorno all'estero in Italia sono disponibili borse di studio Erasmus con le seguenti destinazioni universitarie.
Il bando per le borse di studio Erasmus viene pubblicato sempre nella seconda metà di aprile. I documenti necessari per la candidatura sono disponibili al seguente link Modello di bando .
Per ulteriori informazioni su tutte le borse di studio per l'Italia, potete rivolgervi a , sig.ra Giulia Agnello-Steil (edificio A5 3, stanza 1.12).
Un altro accordo di borsa di studio è stato stipulato con la rinomata Scuola Normale Superiore di Pisa. Questa borsa di studio della durata di nove mesi presso l'università d'élite di Pisa è una borsa di studio completa e comprende l'alloggio e i pasti nella mensa universitaria. È particolarmente adatta per la stesura della tesi di laurea ed è destinata a studenti di semestri avanzati con conoscenze linguistiche da buone a ottime. Anche questo bando viene pubblicato sempre nella seconda metà di aprile.
I documenti necessari per la candidatura sono disponibili al seguente link .
Per ulteriori informazioni su tutte le borse di studio in Italia, potete contattare , sig.ra Giulia Agnello-Steil (edificio A5 3, stanza 1.12).
Possiamo offrire una borsa di studio della durata di un mese presso l' Università per Stranieri di Perugia . La borsa di studio può essere utilizzata nel periodo compreso tra agosto e settembre. Il bando per queste borse di studio viene pubblicato in primavera.
I documenti necessari per la candidatura sono riportati nel seguente modello di bando.
Per ulteriori informazioni su tutte le borse di studio in Italia, potete rivolgervi alla sig.ra Giulia Agnello-Steil (edificio A5 3, stanza 1.12).
Offerte di tirocinio
Offerte di tirocinio attuali
- da subito
presso l'Istituto Italiano di Cultura di Padova, Italia
Maggiori informazioni sull'offerta sono disponibili qui
Ufficio per gli scambi giovanili italo-tedeschi
- Sede: Roma
- Piattaforma internet www.ciao-tschau.eu con informazioni utili su tirocini, borse di studio ecc. (finanziamento tramite i Ministeri degli Esteri tedesco e italiano)
- I volantini sono disponibili presso la dott.ssa Tatiana Bisanti (A5.3, stanza 1.11).
Vivere e lavorare in Italia
L'offerta di EURES, con informazioni anche sui tirocini, è disponibile qui